Firmware M.rs V8UHD
Moderators: admin, GTMedia Team
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Firmware M.rs V8UHD
Buonasera,mi sono appena iscritto nella community.
Colgo L'occasione per presentarmi.
Piacere sono Space e scrivo dall'Italia.
Vi spiego il problema,ho appena installato il nuovo firmware M.rs sul decoder V8UHD.
La funzione Autobiss non funziona,c'è qualche modo per attivarla?
Premesso chè prima di effettuare l'aggiornamento funzionava tutto alla grande.
Nel caso volessi tornare al vecchio firmware esiste la possibilità?
Grazie in anticipo
Colgo L'occasione per presentarmi.
Piacere sono Space e scrivo dall'Italia.
Vi spiego il problema,ho appena installato il nuovo firmware M.rs sul decoder V8UHD.
La funzione Autobiss non funziona,c'è qualche modo per attivarla?
Premesso chè prima di effettuare l'aggiornamento funzionava tutto alla grande.
Nel caso volessi tornare al vecchio firmware esiste la possibilità?
Grazie in anticipo
-
- Posts: 448
- Joined: Wed Oct 05, 2022 9:17 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
Non sei l'unico; c'è un altro utente che ha avuto lo stesso problema e come vedi gli è stato detto di non effettuare il downgrade. Presumo che correggano i problemi di M.rs e lo ripubblichino a breve; però bisognerà vedere quanto a breve sarà!
C'è un altro topic nel quale era descritta una procedura per un altro modello che ha la seriale; per effettuare il downgrade si usa un programma che inietta il vecchio fw in seriale. Quindi la procedura di downgrade è complessa e "pericolosa".

C'è un altro topic nel quale era descritta una procedura per un altro modello che ha la seriale; per effettuare il downgrade si usa un programma che inietta il vecchio fw in seriale. Quindi la procedura di downgrade è complessa e "pericolosa".
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Ho fatto la procedura tramite RS-232.
Sono tornato all'ultima versione del firmware rilasciato.
Per adesso(opinione personale): Fino a quando sulla versione M.rs non saranno corrette alcune cose continuerò ad usare il "classico" firmware che trovo per l'uso quotidiano molto più agevole.
Grazie per la risposta. A presto
Sono tornato all'ultima versione del firmware rilasciato.
Per adesso(opinione personale): Fino a quando sulla versione M.rs non saranno corrette alcune cose continuerò ad usare il "classico" firmware che trovo per l'uso quotidiano molto più agevole.
Grazie per la risposta. A presto
-
- Posts: 20
- Joined: Wed Oct 12, 2022 9:21 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
Ciao Space, anche io mi trovo ad avere lo stesso tuo problema, visto che sei riuscito a ritornare al vecchio firmware, potresti darmi una mano a risolvere anche il mio problema?Space wrote: ↑Sun Oct 16, 2022 6:56 pmHo fatto la procedura tramite RS-232.
Sono tornato all'ultima versione del firmware rilasciato.
Per adesso(opinione personale): Fino a quando sulla versione M.rs non saranno corrette alcune cose continuerò ad usare il "classico" firmware che trovo per l'uso quotidiano molto più agevole.
Grazie per la risposta. A presto
1-come si costruisce il cavo seriale e dove si collega??
2-quale è la procedura?
3-quale software hai installato?
Ti ringrazio in anticipo.
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Fortunatamente ho fatto un paio di foto.
Le foto sono un po' incasinate (inquadratura),se segui la disposizione della scheda,i colori dei cavi fino ad arrivare al connettore della scheda riesci a collegarlo.
Adesso cerco di darti una mano
Le foto sono un po' incasinate (inquadratura),se segui la disposizione della scheda,i colori dei cavi fino ad arrivare al connettore della scheda riesci a collegarlo.
Adesso cerco di darti una mano
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
https://i.ibb.co/W0LJMC1/IMG-20221016-175338.jpg
Allora,smontando la scheda dalla sua sede e rovesciandola dalla parte opposta,ho avuto accesso ai pin della saldatura del connettore posto sulla parte opposta della scheda (non avendo un connettore adeguato ho saldato i tre cavi direttamente sui pin della scheda.
Io ho usato un adattatore femmina - femmina inserito direttamente sulla porta della scheda madre di un vecchio pc.
Puoi farlo anche con un cavo femmina,basta seguire la disposizione dei pin.
Adesso tu prendi la scheda e mettila nella stessa posizione della foto ( per comodità ti consiglio di usare gli stessi colori ma poco importa).
Da questa foto (partendo dal connettore della presa scart), Il cavo di colore giallo va collegato al piedino numero due del connettore RS-232 /// il cavo verde al numero tre /// il cavo blu al numero 5 ( nel caso non avessi numeri segui la disposizione del tuo connettore (sono uguali le dimensione e i pin).
-------------------------------
Allego altre foto (segui sempre la disposizione della scheda mettendo la tua scheda nella stessa maniera)
https://i.ibb.co/Gdbp6z0/IMG-20221016-175253.jpg
https://i.ibb.co/vxMCrTk/IMG-20221016-175313.jpg
-----------
Una volta collegati i vari cavi non ti resta che avviare il software
Per il refresh ho usato questo tool che trovi sul forum
viewtopic.php?f=51&t=20721
Avvialo con il decoder acceso e procedi assicurandoti di aver impostato la stessa porta di comunicazione che trovi sul software,uguale a quella "fisica". Per farlo vai su gestione dispositivi e guarda la porta com su quale porta è impostata: Ad esempio: COM 1.
Una volta trovata con il decoder acceso puoi inziare la procedura sul software,alla richiesta spegni il decoder dall'interruttore e riaccendilo.
Se hai fatto tutti i collegamenti bene la procedura va avanti,altrimenti rimane sempre sullo stesso punto.
Ultima cosa c'è da impostare sul software il firmware. io ho usato questo che sarebbe l'ultimo aggiornamento.
viewtopic.php?f=40&t=19117
il 238
----------------
Nella pagina del software è presente anche la guida nel caso ti servisse.
Se riesco faccio gli screen del software da usare come guida.
Ma è semplice tranquillo.
Spero di esserti stato di aiuto.
A presto
Ultima cosa: Assicurati con un tester che tutti i collegamenti sul connettore che andrai ad usare fanno contatto e non ci siano saldature che toccano l'una con l'altra. Pena credo bruciatura specialmente il pin della massa
Allora,smontando la scheda dalla sua sede e rovesciandola dalla parte opposta,ho avuto accesso ai pin della saldatura del connettore posto sulla parte opposta della scheda (non avendo un connettore adeguato ho saldato i tre cavi direttamente sui pin della scheda.
Io ho usato un adattatore femmina - femmina inserito direttamente sulla porta della scheda madre di un vecchio pc.
Puoi farlo anche con un cavo femmina,basta seguire la disposizione dei pin.
Adesso tu prendi la scheda e mettila nella stessa posizione della foto ( per comodità ti consiglio di usare gli stessi colori ma poco importa).
Da questa foto (partendo dal connettore della presa scart), Il cavo di colore giallo va collegato al piedino numero due del connettore RS-232 /// il cavo verde al numero tre /// il cavo blu al numero 5 ( nel caso non avessi numeri segui la disposizione del tuo connettore (sono uguali le dimensione e i pin).
-------------------------------
Allego altre foto (segui sempre la disposizione della scheda mettendo la tua scheda nella stessa maniera)
https://i.ibb.co/Gdbp6z0/IMG-20221016-175253.jpg
https://i.ibb.co/vxMCrTk/IMG-20221016-175313.jpg
-----------
Una volta collegati i vari cavi non ti resta che avviare il software
Per il refresh ho usato questo tool che trovi sul forum
viewtopic.php?f=51&t=20721
Avvialo con il decoder acceso e procedi assicurandoti di aver impostato la stessa porta di comunicazione che trovi sul software,uguale a quella "fisica". Per farlo vai su gestione dispositivi e guarda la porta com su quale porta è impostata: Ad esempio: COM 1.
Una volta trovata con il decoder acceso puoi inziare la procedura sul software,alla richiesta spegni il decoder dall'interruttore e riaccendilo.
Se hai fatto tutti i collegamenti bene la procedura va avanti,altrimenti rimane sempre sullo stesso punto.
Ultima cosa c'è da impostare sul software il firmware. io ho usato questo che sarebbe l'ultimo aggiornamento.
viewtopic.php?f=40&t=19117
il 238
----------------
Nella pagina del software è presente anche la guida nel caso ti servisse.
Se riesco faccio gli screen del software da usare come guida.
Ma è semplice tranquillo.
Spero di esserti stato di aiuto.
A presto
Ultima cosa: Assicurati con un tester che tutti i collegamenti sul connettore che andrai ad usare fanno contatto e non ci siano saldature che toccano l'una con l'altra. Pena credo bruciatura specialmente il pin della massa
-
- Posts: 20
- Joined: Wed Oct 12, 2022 9:21 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
Grazie Space tutto chiaro, almeno spero, piccolo problema, nn ho nessun pc con porta seriale....dovrò comprare un adattatore USB/RS232, sperando che funzioni...Space wrote: ↑Sun Oct 16, 2022 8:21 pmhttps://i.ibb.co/W0LJMC1/IMG-20221016-175338.jpg
Allora,smontando la scheda dalla sua sede e rovesciandola dalla parte opposta,ho avuto accesso ai pin della saldatura del connettore posto sulla parte opposta della scheda (non avendo un connettore adeguato ho saldato i tre cavi direttamente sui pin della scheda.
Io ho usato un adattatore femmina - femmina inserito direttamente sulla porta della scheda madre di un vecchio pc.
Puoi farlo anche con un cavo femmina,basta seguire la disposizione dei pin.
Adesso tu prendi la scheda e mettila nella stessa posizione della foto ( per comodità ti consiglio di usare gli stessi colori ma poco importa).
Da questa foto (partendo dal connettore della presa scart), Il cavo di colore giallo va collegato al piedino numero due del connettore RS-232 /// il cavo verde al numero tre /// il cavo blu al numero 5 ( nel caso non avessi numeri segui la disposizione del tuo connettore (sono uguali le dimensione e i pin).
-------------------------------
Allego altre foto (segui sempre la disposizione della scheda mettendo la tua scheda nella stessa maniera)
https://i.ibb.co/Gdbp6z0/IMG-20221016-175253.jpg
https://i.ibb.co/vxMCrTk/IMG-20221016-175313.jpg
-----------
Una volta collegati i vari cavi non ti resta che avviare il software
Per il refresh ho usato questo tool che trovi sul forum
viewtopic.php?f=51&t=20721
Avvialo con il decoder acceso e procedi assicurandoti di aver impostato la stessa porta di comunicazione che trovi sul software,uguale a quella "fisica". Per farlo vai su gestione dispositivi e guarda la porta com su quale porta è impostata: Ad esempio: COM 1.
Una volta trovata con il decoder acceso puoi inziare la procedura sul software,alla richiesta spegni il decoder dall'interruttore e riaccendilo.
Se hai fatto tutti i collegamenti bene la procedura va avanti,altrimenti rimane sempre sullo stesso punto.
Ultima cosa c'è da impostare sul software il firmware. io ho usato questo che sarebbe l'ultimo aggiornamento.
viewtopic.php?f=40&t=19117
il 238
----------------
Nella pagina del software è presente anche la guida nel caso ti servisse.
Se riesco faccio gli screen del software da usare come guida.
Ma è semplice tranquillo.
Spero di esserti stato di aiuto.
A presto
Ultima cosa: Assicurati con un tester che tutti i collegamenti sul connettore che andrai ad usare fanno contatto e non ci siano saldature che toccano l'una con l'altra. Pena credo bruciatura specialmente il pin della massa
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Con gli adattatori ho sempre avuto brutte sorprese
Adattatori di quel tipo viaggiano in emulazione.
Il mio consiglio è: se hai un fisso possedendo il connettore sulla scheda madre (intendo quello con i pin che si trova all'interno) ,prendi quello per intenderci con la staffa da fissare su uno slot del case,collegando il suo spinotto al relativo attacco sulla scheda madre del PC.
Oppure vai di adattatore PCI. Anche se preferisco la prima soluzione.
Adattatori di quel tipo viaggiano in emulazione.
Il mio consiglio è: se hai un fisso possedendo il connettore sulla scheda madre (intendo quello con i pin che si trova all'interno) ,prendi quello per intenderci con la staffa da fissare su uno slot del case,collegando il suo spinotto al relativo attacco sulla scheda madre del PC.
Oppure vai di adattatore PCI. Anche se preferisco la prima soluzione.
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Aggiornaci a lavoro terminato 

-
- Posts: 448
- Joined: Wed Oct 05, 2022 9:17 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
Ciao Space, sei un elettrotecnico?Space wrote: ↑Sun Oct 16, 2022 8:21 pm
Allora,smontando la scheda dalla sua sede e rovesciandola dalla parte opposta,ho avuto accesso ai pin della saldatura del connettore posto sulla parte opposta della scheda (non avendo un connettore adeguato ho saldato i tre cavi direttamente sui pin della scheda.
Io ho usato un adattatore femmina - femmina inserito direttamente sulla porta della scheda madre di un vecchio pc.
Per fare un lavoretto pulito, casomai da sfruttare le prossime volte sarebbe stata una bella cosa saldare ai fili un connettore DB9 tipo quello sottostante e fare un foro nella copertura in modo da metterlo esterno in caso sia ancora necessario:

Poi usi un cavo seriale e sei a posto per sempre!

-
- Posts: 735
- Joined: Sat Mar 02, 2019 6:39 am
- Location: Italy
Re: Firmware M.rs V8UHD
GTX Combo - GTX Twin - V8 UHD - GT combo - V8 Finder Pro - V7 Pro - V8X - V8 Turbo - X8 - X8 combo - V8 Pro 2 - D2 DAB+
-
- Posts: 448
- Joined: Wed Oct 05, 2022 9:17 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
Ni; io dicevo di mettere una presa all'esterno del V8UHD, con questi adattatori dovresti lasciare il filo penzolante all'esterno con la USB, oppure dovresti smontare nuovamente il device per accedere alla scheda!

Sarebbe stato meglio avessero messo direttamente una presa esterna per poter accedere alla seriale.

-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Giustissimo,ci ho pensato.wlf wrote: ↑Sun Oct 16, 2022 10:05 pmCiao Space, sei un elettrotecnico?Space wrote: ↑Sun Oct 16, 2022 8:21 pm
Allora,smontando la scheda dalla sua sede e rovesciandola dalla parte opposta,ho avuto accesso ai pin della saldatura del connettore posto sulla parte opposta della scheda (non avendo un connettore adeguato ho saldato i tre cavi direttamente sui pin della scheda.
Io ho usato un adattatore femmina - femmina inserito direttamente sulla porta della scheda madre di un vecchio pc.
Per fare un lavoretto pulito, casomai da sfruttare le prossime volte sarebbe stata una bella cosa saldare ai fili un connettore DB9 tipo quello sottostante e fare un foro nella copertura in modo da metterlo esterno in caso sia ancora necessario:
Poi usi un cavo seriale e sei a posto per sempre!![]()
Vuoi per la Domenica,vuoi per i tempi di ricezione della merce. Ho preferito usare questa soluzione "spartana" in modo tale da non rimanere a piedi ; in attesa di studiare bene la situazione e di poter trovare o ricevere i vari prodotti.
Sono intenzionato a creare una presa nel retro del decoder,devo solo trovare lo spazio giusto.
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Infatti,credimi.Quando ho girato il decoder e non ho visto neanche una presa RS-232 sono rimasto di stucco.wlf wrote: ↑Mon Oct 17, 2022 7:11 amNi; io dicevo di mettere una presa all'esterno del V8UHD, con questi adattatori dovresti lasciare il filo penzolante all'esterno con la USB, oppure dovresti smontare nuovamente il device per accedere alla scheda!
Sarebbe stato meglio avessero messo direttamente una presa esterna per poter accedere alla seriale.![]()
Inserirla potrebbe essere un modo per migliorare il prodotto.
Comunque (come su altri modelli) potevano mettere almeno il jack da 3.5 mm.
Scelte dei produttori e vai a capire

Consiglio anche a Italiko55 se non dovesse sentirsela di effettuare una saldatura ; e non solo anche per un lavoro più pulito, di usare i relativi connettori.
Comunque una volta trovato il pin della massa e inserito al posto giusto sul relativo connettore,diventa abbastanza semplice

-
- Posts: 20
- Joined: Wed Oct 12, 2022 9:21 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
SPLENDIDO lavoro ! SPACE... effettivamente anche altri amici mi hanno sconsigliato l'acquisto dell'adattatore USB/RS232 palesandomi un certo probabile funzionamento "randomico" ma purtroppo io ho un portatile.... nel frattempo cerco se qualche amico ha ancora qualche vecchio pc ancora in attivita. Di nuovo GRAZIE.
-
- Posts: 11
- Joined: Sat Oct 15, 2022 10:06 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Se ti riferisci a queste immagini non sono mieItaliko55 wrote: ↑Mon Oct 17, 2022 8:27 amSPLENDIDO lavoro ! SPACE... effettivamente anche altri amici mi hanno sconsigliato l'acquisto dell'adattatore USB/RS232 palesandomi un certo probabile funzionamento "randomico" ma purtroppo io ho un portatile.... nel frattempo cerco se qualche amico ha ancora qualche vecchio pc ancora in attivita. Di nuovo GRAZIE.

Il mio lavoro è tutto tranne che è un bel lavoro

è solo un modo alternativo (non proprio corretto) di procedere per ovviare al problema (ho visto di peggio)

Comunque magari proccurati la "staffa" (spero che un tuo amico la possiede),magari procedendo direttamente dal dal suo pc.
La staffa è questa,devi solo avere il connettore sulla scheda, e se non ricordo anche le ultime schede madri hanno questo tipo di connettore
https://i.ibb.co/wQqyxtV/RS232-Single-PCI.jpg
-
- Posts: 448
- Joined: Wed Oct 05, 2022 9:17 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
E' in parte vero, ma da quello che ho potuto appurare io ci sono adattatori che hanno spesso problemi ed altri che invece sono abbastanza affidabili. Se comunque sai smanettare con le seriali dovresti riuscirci tranquillamente. Basta individuare l'esatta COM assegnata dal driver e settare le giuste velocità parità, stop bit.
-
- Posts: 735
- Joined: Sat Mar 02, 2019 6:39 am
- Location: Italy
Re: Firmware M.rs V8UHD
Bisogna solo capire quale soluzione utilizzare, ma in ogni caso basta solo effettuare un piccolo foro per fare passare i/il connettore con i tre fili interni: il resto si può incollare anche con la plastica liquida sul sotegno inferiore del ricevitore.


Last edited by Delirium on Mon Oct 17, 2022 2:27 pm, edited 1 time in total.
GTX Combo - GTX Twin - V8 UHD - GT combo - V8 Finder Pro - V7 Pro - V8X - V8 Turbo - X8 - X8 combo - V8 Pro 2 - D2 DAB+
-
- Posts: 448
- Joined: Wed Oct 05, 2022 9:17 am
Re: Firmware M.rs V8UHD
Io preferisco fare fori sulla cover ai quali fissare direttamente le prese casomai avvitandole, come le prese SMA per le antenne che da interne si fanno diventare esterne. In questo caso o si fa un buco per una DB9 oppure si trova una presa più piccola che abbia almeno 3 pin facile da collocare, come una presa tonda.
-
- 网站管理员
- Posts: 2838
- Joined: Sun Dec 06, 2020 8:00 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Con un connettore jack femmina alcuni colleghi l'hanno fatto
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Posts: 448
- Joined: Wed Oct 05, 2022 9:17 am
-
- 网站管理员
- Posts: 2838
- Joined: Sun Dec 06, 2020 8:00 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
È molto facile nell'immagine che ti metto nel PIN
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Posts: 448
- Joined: Wed Oct 05, 2022 9:17 am
-
- 网站管理员
- Posts: 2838
- Joined: Sun Dec 06, 2020 8:00 pm
Re: Firmware M.rs V8UHD
Sì, ma non è necessaria alcuna saldatura, solo una spina JST collegata al jack femmina